Hosting

Organizzazione ospitante

L'APDI, in qualità di ente di accoglienza, è in grado di gestire tirocini e formazione professionale per cittadini di tutta Europa, in particolare per studenti, lavoratori e insegnanti, nell'ambito dei programmi europei che stimolano la mobilità delle persone per accrescere le loro capacità attraverso le attività di formazione come: Erasmus plus, Cosme, Programmi nazionali, Pon, Por, Fse, Mobilità internazionale per progetti, Esperienze private di formazione all'estero; Studi all'estero.
APDI ha una lunga esperienza nella ricerca della scelta dell'azienda più adatta al curriculum, alle esperienze lavorative e al livello linguistico dei partecipanti.

L'APDI fornisce, in qualità di organizzazione ospitante, i seguenti servizi:

  • Gestione e coordinamento del progetto;
  • Informazioni ai partecipanti;
  • Trasferimento da e per l'aeroporto;
  • Sistemazione
  • Possibilità di ristorante o catering (laddove l'organizzazione di invio lo richieda)
  • Tirocinio
  • Visite alle tecniche didattiche
  • Visite professionali ad aziende, istituzioni e imprese per studenti, insegnanti, lavoratori e professionisti;
  • Seminari e conferenze (se il progetto lo prevede)
  • Trasporto locale;
  • Corsi di spagnolo/inglese
  • Programmi culturali e attività sociali.
  • Monitoraggio continuo del partecipante;
  • Certificati
  • Rapporti finali
  • Certificato di mobilità Europass

Supporto informativo del candidato

Un incontro organizzato dall'APDI con i candidati prima del loro arrivo nella destinazione designata per fornire le informazioni chiave sul progetto di apprendimento e formazione: fasi, scopi e obiettivi; ambito e contenuti; programmi di massima; procedure di gestione; rischi; ruoli e responsabilità; risorse e fondi; monitoraggio e rendicontazione, termini e condizioni; documenti e qualsiasi altra informazione generale riguardante il progetto;

Selezione e analisi delle esigenze dei candidati

Un incontro organizzato dall'APDI avrà luogo con ciascun candidato prima del suo arrivo in Spagna per analizzare i bisogni educativi e formativi; questa attività mira a:
A) identificare i bisogni di apprendimento e formazione di ciascun partecipante in termini di competenze;
B) riconoscere le lacune tra le competenze possedute e quelle richieste in riferimento a uno specifico profilo/percorso professionale;
C) indicare i risultati dell'apprendimento e della formazione per ciascun individuo;
D) stabilire e dare priorità agli obiettivi di apprendimento praticamente e gradualmente raggiungibili dall'esperienza di ciascun candidato in Spagna.
E) stabilire un itinerario di apprendimento e formazione efficace per personalizzare un progetto di sviluppo delle competenze;

Questo sito web utilizza i cookie e richiede i vostri dati personali per migliorare la vostra esperienza di navigazione.
Aprire la chat
1
Ciao 👋 Se hai domande, puoi scriverci qui!